WC intasato? Come risolvere il problema!

Condividi

Un WC intasato è la rovina di ogni bagno, a casa, in albergo, in negozio o in ufficio. I servizi igienici si intasano per una serie di motivi, la maggior parte dei quali è fortunatamente facile da risolvere con rimedi casalinghi. Oggi ti presentiamo quali strumenti pratici potrai utilizzare in modo efficace per combattere gli intasamenti ostinati nella toilette.

wie öffnet man die toilette

Condividi

Un WC intasato è la rovina di ogni bagno, a casa, in albergo, in negozio o in ufficio. I servizi igienici si intasano per una serie di motivi, la maggior parte dei quali è fortunatamente facile da risolvere con rimedi casalinghi. Oggi ti presentiamo quali strumenti pratici potrai utilizzare in modo efficace per combattere gli intasamenti ostinati nella toilette.

Perché i wc si intasano: le possibili cause

Uno dei motivi per cui il WC si intasa è la sporcizia che si accumula sulle pareti del tubo di scarico nel corso degli anni. Anche un sistema di scarico danneggiato o uno sciacquone difettoso sono possibili cause. Tuttavia, la causa più comune di intasamento degli scarichi è l’uso improprio. Ecco quali sono le cause più comuni.

Una quantità eccessiva di carta igienica utilizzata in una sola volta può non sciogliersi completamente nell’acqua e bloccare lo scarico. Inoltre, asciugamani di carta, giornali, rotoli di carta igienica o cartone intasano i servizi igienici. Questi prodotti non si decompongono immediatamente dopo il contatto con l’acqua e, nel peggiore dei casi, formano un grumo. 

Il cibo smaltito attraverso il WC intasa le toilette. Verdure cotte, salse, zuppe o persino ossa di pollo o pezzi di carne non devono finire nello scarico. Si incastrano o causano ostruzioni a causa dell’accumulo di grassi.

Anche i sacchetti di plastica, le bottiglie rotte o i residui di ristrutturazione non sono adatti allo smaltimento attraverso la toilette. Il rischio è che non solo intasino la toilette, ma danneggino anche l’intero sistema. 

Rimedi casalinghi che aiutano a rimuovere le ostruzioni

Esistono diversi rimedi casalinghi per il WC intasato, che spesso sono più efficaci dei detergenti chimici e più economici dell’aiuto di un professionista.

Il detersivo per piatti aiuta a prevenire le ostruzioni causate da carta igienica

L’uso di un detersivo per piatti aiuta a sciogliere gli intasamenti causati dalla carta igienica o dagli asciugamani di carta. Versa da metà a un intero flacone di detersivo nella tazza del water e aspetta da 15 a 30 minuti. Trascorso questo tempo, versa acqua calda. Attendi qualche minuto e cerca di drenare l’acqua. Ripeti il procedimento se necessario.  

I tuttofare: aceto e lievito in polvere

L’aceto e il bicarbonato di sodio sono considerati i prodotti più versatili di casa. Non vengono utilizzati solo per cucinare o cuocere, ma anche per pulire in modo efficace ed ecologico diverse superfici. Per prima cosa aggiungi qualche cucchiaio di bicarbonato di sodio alla toilette e poi versaci sopra l’aceto. Lascia agire il tutto per qualche minuto. Questa miscela è eccellente per la maggior parte degli intasamenti, compresi quelli di carta e grasso.

La pellicola trasparente sostituisce lo sturalavandino

Il metodo della pellicola trasparente sostituisce efficacemente il tradizionale sturalavandino. Con questo metodo, si avvolge la tazza con pellicola trasparente in modo stretto e in più strati. Tira lo sciacquone finché la toilette non si riempie d’acqua e la pressione provoca un rigonfiamento della pellicola verso l’alto. A questo punto, premi sulla curvatura della pellicola e spingi l’acqua nello scarico. Ripeti l’operazione fino a raccogliere più acqua. 

I migliori strumenti per la pulizia del bagno

Se i rimedi casalinghi non funzionano, prova gli strumenti per la pulizia dei tubi per professionisti e per gli amanti del fai-da-te. Te li presentiamo qui di seguito:

Il classico sturalavandini

Per sturare una toilette con uno sturalavandini, procedi come segue: posiziona una protezione intorno alla base della toilette per raccogliere gli schizzi. Abbassa il livello dell’acqua a mano. Posiziona lo stantuffo sullo scarico e crea un vuoto con movimenti lenti. Ripeti questi movimenti finché l’ostruzione non è stata eliminata. 

La pompa efficiente

Per eliminare un’ostruzione della toilette con una pompa per la pulizia dei tubi, procedi come segue: copri la base della toilette per raccogliere gli schizzi. Riduci il livello dell’acqua nella toilette. Posiziona la pompa per la pulizia dei tubi sullo scarico e pompa energicamente per aumentare la pressione. Ripeti questo procedimento più volte fino a quando l’ostruzione non è stata eliminata.

La spirale flessibile

Anche quando si utilizza una spirale per la pulizia dei tubi, è necessario abbassare prima il livello dell’acqua nella toilette. Inserisci lentamente la spirale per la pulizia dei tubi nello scarico e ruotala con cautela in senso orario. In caso di resistenza, ruota leggermente in senso antiorario per rompere l’ostruzione. Ripeti l’operazione finché l’ostruzione non è stata eliminata. Risciacqua per verificare che l’acqua defluisca liberamente. 

Le macchine elettriche

Le macchine elettriche per la pulizia dei tubi funzionano in modo simile alle spirali manuali. Tuttavia, sono caratterizzate da prestazioni e velocità di rotazione molto elevate. Funzionano in modo molto efficiente e sono in grado di sbloccare anche i servizi igienici più intasati.

Oltre al motore, questi apparecchi hanno spirali molto più lunghe (fino a 20 metri). Inoltre, alcuni modelli offrono la possibilità di cambiare la testina e adattarla al tipo di ostruzione. 

Attenzione ai rimedi chimici

Quando si tratta di utilizzare detergenti chimici per le tubature dei bagni otturati, è consigliabile procedere con cautela. Sebbene questi detergenti chimici per tubature promettano spesso una soluzione rapida, essi comportano rischi potenziali. Questi prodotti contengono sostanze chimiche studiate per sciogliere i depositi. Tuttavia, comportano rischi per la salute, per l’ambiente o addirittura possono causare danni alle tubature. Per eliminare l’ostruzione in modo sicuro ed efficace, è consigliabile ricorrere a metodi non chimici o rivolgersi a un servizio professionale di pulizia delle tubature. Se decidi di utilizzare uno scovolino chimico, leggi attentamente le istruzioni riportate sull’etichetta del prodotto, indossa dispositivi di protezione e arieggia bene la stanza.

Come sturare il bagno – in breve 

Per sturare una toilette intasata è necessario agire con attenzione per evitare effetti collaterali indesiderati. Inizia con una protezione intorno alla base della toilette e riduci il livello dell’acqua per evitare possibili allagamenti. In molti casi, uno sturalavandini o uno scovolino possono essere efficaci: mentre crei pressione attraverso movimenti lenti con lo sturalavandini, utilizzi la spirale per allentare delicatamente l’ostruzione. Prendi sempre le dovute precauzioni per evitare di danneggiare la toilette.

Evita l’uso eccessivo di detergenti chimici per tubi, poiché comportano rischi per la salute e per l’ambiente. Se l’ostruzione si rivela ostinata o i metodi casalinghi non funzionano, contatta un servizio professionale di pulizia degli scarichi per risolvere il problema in modo sicuro e completo. Ricorda che le misure preventive, come lo smaltimento corretto dei rifiuti, contribuiscono a ridurre al minimo il rischio di futuri intasamenti.

Questo articolo si è rivelato utile? No

Post più recenti

Piallatura corretta: come e con quale utensile? 

La piallatura è una delle tecniche principali nella lavorazione del legno, utilizzata per levigare la superficie…

Per saperne di più

Come calcolare la densità dell’acciaio prima di lavorarlo

Lavori nel settore della metallurgia? Allora saprai tutto sull’acciaio. Ma sai come calcolare la densità di…

Per saperne di più

WC intasato? Come risolvere il problema!

Un WC intasato è la rovina di ogni bagno, a casa, in albergo, in negozio o…

Per saperne di più

Pitturare soffitti e pareti: risultati uniformi con rullo, pennello o sistema a spruzzo!

Ristrutturare casa o rinnovare gli ambienti: un piacere per alcuni, una sfida per altri. A prescindere…

Per saperne di più