Terreno, acqua, aria: il rinvaso o trapianto favorisce la crescita delle tue piante!

Condividi

Le piante abbelliscono stanze e giardini e danno vita ai nostri ambienti. Affinché il verde possa dispiegare tutta la sua bellezza, non solo ha bisogno solo di cure regolari, ma anche di una posizione diversa di tanto in tanto. Le piante in vaso e quelle da esterno traggono beneficio da cambiamenti occasionali, come un terriccio fresco o una nuova collocazione. Il momento giusto e la tecnica corretta per il rinvaso o il trapianto influiscono sulla salute e sulla crescita delle piante. La nostra guida completa ti fornisce tutte le informazioni necessarie e i consigli giusti per ottenere condizioni ottimali.

Condividi

Le piante abbelliscono stanze e giardini e danno vita ai nostri ambienti. Affinché il verde possa dispiegare tutta la sua bellezza, non solo ha bisogno solo di cure regolari, ma anche di una posizione diversa di tanto in tanto. Le piante in vaso e quelle da esterno traggono beneficio da cambiamenti occasionali, come un terriccio fresco o una nuova collocazione. Il momento giusto e la tecnica corretta per il rinvaso o il trapianto influiscono sulla salute e sulla crescita delle piante. La nostra guida completa ti fornisce tutte le informazioni necessarie e i consigli giusti per ottenere condizioni ottimali.

Quando è il momento giusto per il rinvaso?

Le piante in vaso hanno generalmente bisogno di un nuovo terriccio e di un vaso più grande ogni uno o due anni. L’intervallo esatto dipende dal tipo di pianta, dalla sua età, da come è stata curata e dalle condizioni in cui cresce. Di seguito sono riportate alcune linee guida:

Il momento ideale per il rinvaso è la primavera. Tuttavia, è meglio evitare il periodo di fioritura o i periodi di riposo. A proposito: nel caso di piante molto vecchie o di grandi dimensioni, spesso è sufficiente sostituire regolarmente lo strato superiore con nuovo terriccio.

Il momento giusto per trapiantare le piante da giardino

Le piante da giardino vengono spostate raramente, perché di solito trovano spazio e nutrimento sufficienti all’esterno. Tuttavia, i cambiamenti nella progettazione del giardino a volte richiedono una nuova collocazione.

Il momento ideale per il trapianto è l’autunno o l’inizio della primavera. In questi periodi ci sono buone probabilità che le piante crescano bene. Tuttavia, evita di trapiantarle durante i mesi invernali o nella fase di crescita intensiva, poiché ciò comporta uno sforzo inutile per le piante.

Come effettuare un corretto rinvaso: otto passaggi per una pianta sana

Il rinvaso di una pianta comporta una vera e propria trasformazione e le infonde nuova vita. Qui trovi istruzioni passo passo su come eseguire questo trattamento rinfrescante in modo semplice ed efficace.

  1. Rimuovi con cura la pianta dal suo attuale vaso allentando con attenzione le radici. Durante questa operazione fai attenzione a non danneggiarla.
  2. Scegli un nuovo vaso di circa 2 o 3 cm di diametro più grande di quello vecchio.
  3. Copri il fondo con uno strato di ghiaia o con speciali palline drenanti. In questo modo si garantisce il drenaggio dell’acqua in eccesso e si evitano i ristagni d’acqua.
  4. Ora riempi il vaso per metà con terriccio fresco e ben areato. Scegli una variante adatta alla tua pianta.
  5. Metti la pianta nel nuovo vaso e posizionala in modo che la zolla sia al centro del vaso.
  6. Aggiungi altro terriccio intorno alla pianta e premi leggermente.
  7. Innaffia abbondantemente il terreno in modo che si assesti bene e che la pianta riceva acqua a sufficienza.
  8. Posiziona la pianta rinvasata in un luogo luminoso, ma non alla luce diretta del sole.

Questi passaggi creano le condizioni ideali per far crescere al meglio la tua pianta.

Trapiantare le piante da giardino: è così facile!

Il trapianto di piante da giardino è necessario quando serve più spazio, la posizione non è più adatta o il giardino viene ridisegnato. Un approccio attento assicura che la pianta si adatti bene e continui a crescere in modo sano. I passaggi che seguono mostrano come spostare le piante in modo sicuro nella nuova posizione.

  1. Scegli una posizione adatta alla pianta. Tieni conto delle condizioni di luce, del terreno e dello spazio necessario.
  2. Allenta il terreno intorno alla pianta ed esponi le radici. Evita di danneggiarle durante questa operazione.
  3. Scava una buca abbastanza grande da contenere l’intera zolla. Mescola al terreno del compost o un altro ammendante per aiutare la pianta ad acclimatarsi.
  4. Utilizza una pala o una vanga per sollevare con cautela la pianta dal terreno. Passa sotto le radici per ridurre al minimo i danni.
  5. Posiziona la pianta nella buca e assicurati che sia alla stessa profondità di prima. Distribuisci le radici in modo uniforme nella buca.
  6. Riempi con il terriccio e premi leggermente per evitare sacche d’aria. Assicurati che il terriccio sia distribuito uniformemente intorno alle radici.
  7. Innaffia abbondantemente la pianta per inumidire il terreno e far attecchire le radici. Mantieni il terreno costantemente umido per le prime settimane dopo il trapianto.
  8. Nelle settimane successive al trapianto, monitora attentamente la pianta. Osserva eventuali segni di parassiti o malattie e regola l’irrigazione in base alle condizioni climatiche.

Seguendo questi passaggi, favorisci una crescita sana e fai acclimatare la pianta nella nuova posizione.

Attrezzi per il rinvaso e il trapianto

Per rinvasare i fiori in vaso sono sufficienti pochi strumenti. Una piccola pala ti aiuterà a riempire il nuovo vaso con il terriccio. Un cacciavite è adatto per praticare i fori nei nuovi vasi se questi mancano. I guanti proteggono dallo sporco e dai tagli.

Per trapiantare le piante da giardino si utilizzano altri attrezzi da giardinaggio. Una vanga prepara le buche e solleva le piante dal terreno. Utilizza una carriola per trasportare le piante di grandi dimensioni. L’irrigazione regolare è particolarmente importante dopo il trapianto: utilizza un annaffiatoio, un tubo da giardino o un sistema di irrigazione automatica.


Avvolgitubo acqua automatico-15+1,5 m

Avvolgitubo acqua automatico – 20 m

Avvolgitubo acqua automatico – 30 + 2 m
Lunghezza del tubo flessibile15 + 1,5 m20 + 2 m30 + 2 m
Campo di pressione 8 bar8 bar8 bar
Dimensioni del raccordo3/4″3/4″ NPT/BSP3/4″
Temperatura di esercizio-5 fino a 45°C-5 fino a 45°C-5 fino a 45°C
Dimensioni46,50 x 19,00 x 35,50 cm18,50 x 51,00 x 34,50 cm51,50 x 22,50 x 41,00 cm
Peso 5,60 kg6,30 kg10,50 kg

Domande frequenti su rinvaso o trapianto

Nella seguente sezione troverai le risposte alle domande più frequenti sul rinvaso e sul trapianto. Questi consigli renderanno più facile la preparazione e l’esecuzione del lavoro!

Cosa fare con le radici aggrovigliate?

Se la zolla è molto attorcigliata, allentala con cautela. Districa o accorcia le radici lunghe. In questo modo favorisci la formazione di nuove radici e rafforzi la pianta.

Che cos’è uno strato drenante?

Uno strato drenante è costituito da pietre, argilla espansa o porcellana rotta, posizionati sul fondo del vaso. Questo strato impedisce all’acqua in eccesso di rovinare le radici e garantisce una migliore aerazione.

A che profondità piantare i fiori in vaso?

Idealmente, il bordo superiore della zolla dovrebbe essere a livello del terreno o del bordo del vaso. Una piantagione troppo profonda ostacola l’aerazione delle radici e può portarle a marcire, mentre una piantagione troppo superficiale riduce la stabilità e inibisce la crescita.

Un nuovo inizio per le tue piante!

Il trapianto tempestivo delle piante in vaso è fondamentale per evitare la mancanza di spazio e di sostanze nutritive, che può compromettere la crescita o addirittura far morire la pianta. Per le piante da giardino, invece, è consigliabile limitare la frequenza dei trapianti e arricchire i siti con compost e fertilizzanti organici. Se curiosi di scoprire di più sul mondo delle piante e della loro cura? Allora potrebbero interessarti i nostri articoli sulla cura delle orchidee, su come creare un giardino roccioso o su come seminare il prato perfetto!

Questo articolo si è rivelato utile? No

Post più recenti

Potatura di un ciliegio: tempi, strumenti e regole di potatura

Vorresti piantare dei ciliegi in giardino? Ottimo! In questo articolo ti sveliamo i segreti della cura…

Per saperne di più

Terreno, acqua, aria: il rinvaso o trapianto favorisce la crescita delle tue piante!

Le piante abbelliscono stanze e giardini e danno vita ai nostri ambienti. Affinché il verde possa…

Per saperne di più

WC intasato? Come risolvere il problema!

Un WC intasato è la rovina di ogni bagno, a casa, in albergo, in negozio o…

Per saperne di più

Meglio di Wimbledon: come seminare correttamente il prato

Un prato ben curato ha numerosi vantaggi che vanno ben oltre la semplice estetica: migliora la…

Per saperne di più